StarGeo Tour

Una storia così, dallo zolfo alle stelle, è una storia che non muore.

Cosa unisce la storia di un territorio con l’universo?

Le gallerie di una miniera con lo spazio infinito?

Una zolfara con le stelle?

VIENI A MONTEDORO PER SCOPRIRLO

Vieni a Scoprire

Galleria

I Nostri Tour

Ciaula Scopre la Luna

Nella novella di Pirandello “Ciaula”, uno dei tanti “carusi”
che lavorava nelle miniere, veniva trattenuto più del solito a
lavorare, tanto che usciva dalla miniera quando già era
buio. Egli, abituato ad andare a dormire molto presto,
mentre ancora era giorno, per via della stanchezza, non
conosceva la luna e quando la vede per la prima volta
rimane stupito. “Ciaula” conosceva bene il buio delle
miniere ma non quello della notte e la luce della luna gli
diede la speranza di trovare la luce anche nelle tenebre.

Allo stesso modo, l’Associazione STARGEO propone un
percorso che va dalle viscere della terra, visitando le
miniere, allo splendore dell’universo, osservando al
telescopio più grande di Sicilia, passando per il Museo
della Zolfara ed il planetario.

UN ESPERIENZA CHE VA DALL’ANGUSTIA DELLE MINIERE
ALLO STUPORE DEL COSMO CELESTE


Crediamo fortemente di poter dare un impatto culturale e innovativo al tessuto sociale di Montedoro e della Sicilia tutta

La nostra storia

STARGEO è un’Associazione di promozione sociale che nel 2011 ha preso in gestione alcune strutture
realizzate dall’Amministrazione Comunale di Montedoro: Case Museo, Museo della Zolfara, Planetario e Osservatorio.

Da allora si è impegnata a gestire le visite guidate nelle strutture, le visite di oltre 200 scuole di tutta Sicilia e ad organizzare eventi formativi e culturali; nel 2017 quando ha ospitato lo scienziato della NASA John Robert Brucato.